Il pedale nella “Granda”

In questo libro Franco Bocca, dopo aver raccontato nei volumi precedenti i campioni delle province di Asti, Alessandria e Torino, mette nel mirino quelli della Granda, che magari non è mai stata grandissima con corridori di vertice, ma resta un esempio di impegno da parte di molti. Quante grandi tappe e quanta passione per il nobile sport della fatica!
La provincia di Cuneo ha dato i natali a molti ottimi corridori, come i vari Diego Rosa, Corrado Donadio, Davide Perona, Matteo Cravero, lo sfortunato Alberto Minetti, il compianto Domenico Cavallo e altri ancora, ma non ha espresso un Campione con la C maiuscola.
L’Autore ha pertanto deciso di dedicare il capitolo più importante del libro a Italo Zilioli, torinese di nascita ma cuneese d’adozione, visto che da oltre un quarto di secolo risiede a Ruffia, piccolo borgo situato a metà strada tra Racconigi e Savigliano.
Come è sua consuetudine, Franco Bocca ha concesso ampio spazio anche a chi non è riuscito a coronare i propri sogni in bicicletta, pur dedicando al ciclismo, con impegno e passione, i migliori anni della propria giovinezza.
Un ampio capitolo, in chiusura, è dedicato al succinto racconto di tutte le tappe del Giro d’Italia e del Tour de France conclusesi in provincia di Cuneo, che hanno visto in azione sulle strade della Granda tutti i protagonisti del ciclismo mondiale di ogni tempo.
Si tratta di un libro di ricerca e di sostanza, che viene ad arricchire la collana dedicata al ciclismo piemontese di ieri e dell’altro ieri, segnando le tappe della storia, di tutte le storie: resterà per ricordarci chi eravamo, chi siamo, anche nel panorama dello sport.
Il libro ha un prezzo di listino di € 22,00.
Scheda biografica
Siete interessati all’acquisto di questo libro?
-
Ciclismo e SportCampioni e gregari della provincia più rosa d’ItaliaPer quale motivo Torino, che da troppi anni non esprime più un Campione del pedale con la C maiuscola, viene tuttora definita la provincia più rosa d’Italia?
-
Ciclismo e SportStorie e personaggi del ciclismo astigiano120 anni di ciclismo astigiano con tanti corridori di ieri e dell’altro ieri che ne sono stati protagonisti in oltre quaranta interviste con tanti aneddoti curiosi.
-
Ciclismo e SportStorie e personaggi del ciclismo alessandrinoDai Campionissimi Girardengo e Coppi ai tanti ex-ragazzi giunti “fino a un passo dal sogno”, che hanno dedicato alla bicicletta, con impegno e con passione, la loro giovinezza.